Spedizione GRATIS fino a fine agosto! Approfittane subito!

Partecipazioni e inviti matrimonio:parlano di voi

elenasartor
inviti matrimonio

Inviti formali, scherzosi, cartacei o elettronici: sono il biglietto da visita del vostro evento matrimoniale, danno il ritmo e tengono il tempo  

Come fare inviti e partecipazioni di matrimonio? Ci sono delle regole? Come trasgredirle con successo per esprimere il proprio stile? E poi quando e come consegnare gli inviti a nozze accontentando tutti? Niente panico. Sono le prime domande che assalgono qualunque coppia di sposi subito dopo aver stabilito la data delle nozze e la location dell’evento!
Buon segno. Significa che tenete ai vostri invitati e volete che la festa sia un momento bello e ben riuscito in ogni aspetto: sia perché vorreste attenervi al galateo e alla tradizione, sia perché desiderate fortemente essere originali ed esprimere tutta l’allegria della vostra coppia.

Invito o partecipazione di matrimonio? Galateo e semplicità

Non dimentichiamo che di per sé, la partecipazione di matrimonio è quella che ricevono tutti i vostri invitati, ovvero l’annuncio del matrimonio. L’invito di matrimonio, propriamente detto, è quello che si allega alla partecipazione e apre le porte del pranzo o della cena nuziale.
Comunemente si parla di inviti di matrimonio. Entrambi comunque possono seguire delle regole di galateo tradizionale o essere di grande semplicità e modernità.

  • Chi annuncia il matrimonio
  • secondo il galateo, e per i matrimoni in cui gli sposi sono molto giovani, ad annunciare l’evento sono i genitori
  • più diffuso è che a dare l’annuncio delle nozze siano i futuri sposi
  • La cerimonia

Data, luogo, ora: forniamo le informazioni in modo chiaro e inequivocabile

  • Indirizzi

Le tradizioni in Italia sono diverse. Usualmente si inseriscono gli indirizzi degli sposi, ma anche l’indirizzo di futura abitazione o quello presso il quale già gli sposi vivono. L’indirizzo è anche un dato importante per il recapito di regali e biglietti d’auguri.

  • L’invito alla festa di nozze

Classico ed essenziale o estroso e divertente, l’importante è che le informazioni
fondamentali non manchino!
Il galateo imporrebbe inviti cartacei, in busta aperta e con indirizzi dei destinatari rigorosamente scritti a mano. Oggi però sono davvero molte le soluzioni accettate e usate, quelle che ogni coppia ritiene più opportune, più belle, più rispondenti al proprio stile:

  • chi non si fida a inviare buste aperte
  • chi preferisce stampare contemporaneamente gli indirizzi in tipografia
  • chi realizza da sé progetto e stampa online
  • chi sceglie di inviare solo inviti elettronici, soprattutto quando si tratta di sposi che vivono e lavorano all’estero o hanno amici sparsi lungo tutto lo Stivale.

Stabilite il vostro stile, il mood del vostro matrimonio

Il bello dei tempi attuali è la grande libertà –per lo più– dai dettami del galateo di un tempo.  E la possibilità praticamente infinita di realizzare gli inviti, le bomboniere e l’intera festa di nozze più vicino al gusto degli sposi.
La partecipazione o invito di matrimonio sarà comunque il vostro biglietto da visita. Sarà la prima occasione per esprimere il vostro stile e per comunicare il mood del vostro matrimonio. Gli invitati più attenti noteranno subito ciò che volete comunicare e lo stile della cerimonia e della festa.
Sì, perché ogni matrimonio ha un proprio stile, o meglio riflette la scelta stilistica degli sposi. È di moda scegliere un colore o un tema e su questo giocare le partecipazioni, le bomboniere, i segnaposto matrimonio e anche i decori del banchetto nuziale.
Divertitevi, esprimete voi stessi! Prendetela davvero come la prima occasione ufficiale per presentarvi come coppia, come nuova famiglia, che ha un proprio stile.
Qualche idea per il tema del matrimonio?

  • Shabby chic
  • Provenzale
  • Botanico
  • Vintage retrò
  • Cinema
  • Viaggi magari il paese scelto per il viaggio di nozze
  • Luoghi cari alla coppia

Ricordate che stabilire un tema, un leitmotive, del matrimonio semplificherà realmente una serie di altre decisioni: dagli inviti matrimonio, appunto, alle decorazioni, fino a qualche particolare degli abiti nuziali o degli abiti dei testimoni. Tutto sarà ‘a tema’, omogeneo ed elegante anche quando fosse molto estroso.

Idee divertenti ed eleganti per gli inviti di matrimonio

Lasciatevi dunque ispirare dagli inviti di altri amici o parenti. Personalizzate i vostri inviti matrimonio. Iniziate da subito a vivere la vostra festa di nozze!
Sono sempre più numerose le coppie di sposi che decidono di accorpare partecipazione e invito matrimonio in un unico supporto: cartaceo o elettronico, ma soprattutto

  • colorato o coloratissimo
  • di forma inconsueta
  • su carta o materiale inusuale
  • con una loro foto
  • con disegni personalizzati
  • con grafiche che richiamano i loro hobby e passioni
  • con immagini che parlano già del viaggio di nozze

if (window.convertflow == undefined) {
var script = document.createElement(‘script’);
script.async = true;
script.src = “https://js.convertflow.co/production/websites/3602.js”;
document.body.appendChild(script);
};

Quando consegnare partecipazioni e inviti di matrimonio

È importante avvisare per tempo parenti e amici più cari in modo che possano organizzarsi ed evitare sovrapposizioni di impegni o altre cerimonie. A loro comunicate o fate arrivare un save the date prima possibile. Per tutti gli altri invitati il galateo impone 2-4 mesi prima.
Se però avete invitati che arrivano dall’estero, o volete comune essere sicuri che tutti siano liberi, ditelo appena possibile. La vita è oggi ricca di impegni e attività; le ferie lavorative vanno spesso concordate un anno prima con colleghi e datore di lavoro; e anche la partecipazione a cerimonie ed eventi richiede il giusto ‘incastro’!
I vostri invitati devono anche aver il tempo per scegliere con calma il regalo che desiderano e farvi e l’abito da cerimonia da indossare al matrimonio.
Le sole partecipazioni possono invece arrivare da 4 a 2 settimane prima dell’evento. La convocazione attraverso la partecipazione di nozze è infatti per la sola cerimonia, religiosa o civile, e non implica calcolare la presenza per il rinfresco o il pranzo nuziale.

E le indicazioni per il regalo di nozze?

Dare o non dare con l’invito anche indicazioni su regali di nozze  desiderati? Il dibattito su questo punto è sempre meno ‘aperto’ e sempre più semplice! Evviva.
Secondo il galateo non bisogna assolutamente chiedere o dare indicazioni circa regali desiderati. La maggior parte delle coppie in Italia ancora si attiene a questa usanza. Del resto anche l’usanza della lista nozze è sempre meno attuale dal momento che molti convolano a nozze dopo aver abitato per conto proprio o dopo aver convissuto per un periodo più o meno lungo. E non mancano coloro che decidono di destinare a fondi caritatevoli o di ricerca ciò che gli invitati destinerebbero come regalo.
Massima libertà dunque a seconda della sensibilità degli sposi e dei loro invitati: per non scandalizzare anziani parenti e agevolare la vita agli amici che magari abitano a centinaia di chilometri da voi!
Pronti quindi a indicare:

  • un negozio fisico o virtuale per la lista nozze
  • l’agenzia viaggi presso cui avete scelto il vostro meraviglioso viaggio di nozze
  • il vostro iban su cui versare regali in denaro
  • l’ente per la ricerca o l’ente caritativo a cui volete destinare il vostro aiuto

E voi, su che inviti di matrimonio siete orientati? Con che stile volete annunciare la vostra festa di nozze?

Se questo contenuto ti è piaciuto, condividilo e aiuterai altre coppie a crescere e ad amarsi ancora di più

Facebook
Twitter
Pinterest
Tumblr
WhatsApp
Telegram

Lascia un commento

Seguici sui Social Media

Ecco altri articoli che potrebbero interessarti

Potrebbero interessarti anche

supercar o bus'

Supercar o Bus?

Oggi ti vorrei chiedere quale secondo te è il mezzo più veloce per andare dall’aeroporto in centro città percorrendo 15km? Hai 2 possibilità e puoi

Leggi tutto »