Come sfruttare la consistenza

Ciao !
Buona nuova settimana a te…  e buon “nuovo anno” a noi!

In questi giorni ricorre il compleanno di Briicks! Tre anni fa, dopo il matrimonio di una cara coppia di amici, è nato il desiderio di fare qualcosa di bello e di valore per le coppie e con esso Briicks.
Il nostro 3° compleanno l’abbiamo festeggiato così: https://www.lastampa.it/torino/appuntamenti/2020/02/14/news/love-island-coppia-si-diventa-anche-giocando-per-le-strade-di-torino-1.38468639 , vedere la propria storia raccontata su un quotidiano nazionale è stato davvero emozionante!Da oggi parte un periodo dell’anno nuovo in tutti i sensi: se fino alla festa degli innamorati il nostro focus è sul portare più persone sull’Isola dell’Amore, adesso potremo concentrare energie e attenzioni su nuove iniziative e in particolare su una nuova esperienza dedicata alle coppie con figli.

In tanti avete apprezzato la mail di scorsa settimana (grazie per i feedback che ci date, sono sempre molto utili e preziosi) e vorrei a questo punto concentrarmi ancora un po’ sulla consistenza.
Parlavamo di come la consistenza sia spesso una trappola: agiamo per rimanere coerenti con l’immagine che abbiamo di noi stessi.
Ci sono però anche dei modi per sfruttare il nostro sistema di coerenza a nostro vantaggio e primo tra questi sono le lodi.Se hai la possibilità di usare una lode sincera, non esitare a scegliere questa strada e ora ti spiego anche il perché! Prima però un semplice esempio 🙂

Prova a pensare che vorresti un po’ più di tempo di qualità all’interno della vostra relazione, hai due modi per comunicare questa cosa:

– giocare la carta critica costruttiva – “Amore, ultimamente mi sono accorto/a che non passiamo davvero molto tempo di qualità insieme, che ne dici se provassimo a dedicarci più momenti insieme?”

– giocare la carta lode – “Amore, grazie che nonostante tutti i tuoi importanti impegni, riesci sempre a trovare il tempo per noi e sai che sono sicuro/a che in futuro ci sarà ancora più spazio per noi e per crescere la nostra relazione?”.

Apparentemente queste due frasi portano nello stesso risultato ed esprimono la stessa necessità ma si appiccicheranno al sistema di coerenza del nostro partner in modo totalmente differente.

Nella prima versione il nostro partner sarà spinto ad essere coerente con l’immagine che gli stiamo passando: sei una persona che non mi dedica abbastanza tempo, e c’è molta probabilità che continui a sentirsi inconsciamente in dovere di essere coerente con questa immagine.

Nel secondo scenario il nostro partner ha un’immagine molto più positiva alla quale sentirsi coerente: sono una persone che trova sempre tempo di qualità per il mio amato.

Ovviamente, non ti sto suggerendo di utilizzare questo metodo per manipolare l’altro, rimani sempre nel vero, ma se puoi scegliere un’immagine più positiva in cui il tuo partner può riconoscersi sceglila perché lo aiuterai ad essere poi coerente ad essa e certamente ne guadagnerete entrambi!

Buona nuova settimana!

Un coerente abbraccio

Se questo contenuto ti è piaciuto, condividilo e aiuterai altre coppie a crescere e ad amarsi ancora di più

Facebook
Twitter
Pinterest
Tumblr
WhatsApp
Telegram

Lascia un commento

Potrebbero interessarti anche

supercar o bus'

Supercar o Bus?

Oggi ti vorrei chiedere quale secondo te è il mezzo più veloce per andare dall’aeroporto in centro città percorrendo 15km? Hai 2 possibilità e puoi

Leggi tutto »