Le partecipazioni di nozze sono state il primo contatto che ha fatto avvicinare Maria e me al mondo delle coppie. Entrambi eravamo ancora ben lontani dai nostri matrimoni, io non conoscevo neppure ancora mia moglie ma poco per volta ci siamo fatti un po’ di esperienza, studiando i gusti delle persone, osservandoli nel loro prendere le decisioni e abbiamo capito che cosa funzionasse di più, cosa di meno nella realizzazione degli inviti ai matrimonio. È stato un primo e semplice modo per mettere a disposizione la nostra creatività a favore delle coppie. Forse di lì è nato un po’ tutto, stava già mettendo le prime radici quel seme che poi è diventato Briicks!
Ci piace allora l’idea di scrivere qualcosa a riguardo di questo argomento così condividiamo la nostra esperienza e la mettiamo al servizio di chi è prossimo al “bel Sì”.
if (window.convertflow == undefined) {
var script = document.createElement(‘script’);
script.async = true;
script.src = “https://js.convertflow.co/production/websites/3602.js”;
document.body.appendChild(script);
};
Ecco un mini indice di quello che tratteremo in questo articolo:
- Il senso di una partecipazione di nozze
- I 5 principi per scegliere le partecipazioni di nozze
- Partecipazioni matrimonio originali: gli sposi al centro!
- Partecipazioni matrimonio economiche: come risparmiare senza perdere nulla
- Partecipazioni matrimonio eleganti e partecipazioni di matrimonio classiche, perchè sceglierle?
- Una scelta altruista? Partecipazioni solidali!
Il senso di una partecipazione di nozze
Perchè investire energie e denaro nella realizzazione di un semplice biglietto di invito? La risposta è molto semplice: tutti gli appuntamenti di valore hanno un invito che ne racconta e ne definisce l’importanza. Una sorta di sigillo su ciò che avverrà che per come si presenta stabilisce che ci sarà qualcosa fuori dall’ordinario. Chi riceve un invito stampato su una carta pregiata riconoscerà immediatamente che sta accadendo qualcosa di speciale. Infine, le partecipazioni di nozze stabiliscono un mood che comunica quello che sarà lo stile del matrimonio e della festa. Sia attraverso le vostre scelte di design che nelle parole utilizzate, racconterete involontariamente lo stile e il tono della festa!
I 5 principi per scegliere le partecipazioni di nozze
Abbiamo individuato 5 parole d’ordine che crediamo siano fondamentali per chiunque voglia realizzare delle stupende partecipazioni di nozze!
1.Eleganza
Spesso la si dà per scontata, perchè si scambia la semplicità per ciò che invece non è e si finisce poi di presentare ai propri ospiti un biglietto che assomiglia più all’invito ad una festa delle medie che a qualcosa di pregiato come è l’invito a partecipare e condividere la gioia delle vostre nozze. Una festa importante ha bisogno di un invito altrettanto forte! Non c’è bisogno di essere sfarzosi o aulici nel linguaggio ma si realizza con la semplice scelta della carta, un buon layout grafico, le giuste immagini, i font curati!
Nell’epoca del digitale qualcuno tenta di sostituire l’invito con un sito web o un video, la verità è che rimangono ancora delle utili e pregiate estensioni dell’invito cartaceo ma non sono ancora in grado di sostituirle. L’invito cartaceo è e rimane qualcosa di prezioso, personale e importante: scrivere con inchiostro, nero su bianco il tuo nome a fianco di quello del tuo futuro sposo o della tua promessa sposa, seguiti dalla vostra data, è una cosa bellissima e anche molto utile per realizzare che tutto ciò sta accadendo davvero!
2. Personalizzare
Maria ed io abbiamo sempre fatto della personalizzazione delle partecipazioni di nozze una bandiera. Certo, è un po’ più costoso ma crediamo che avere un invito che parli davvero di sè e della propria esperienza di coppia non abbia davvero rivali! È anche l’occasione per scoprire qual è quella cosa che avete in comune e che vi fa riconoscere come coppia di fronte agli altri! Per qualcuno è una foto, per altri è stato un’esperienza vissuta, altri ancora ci hanno chiesto di raffigurare una lettura nella celebrazione religiosa che stavano organizzando. Insomma questo annuncio in cui ufficializzare e rendete pubblico il vostro amore crediamo debba parlare nel profondo di voi
3. Abbondanza
Non ci è mai capitato (perchè ai nostri clienti abbiamo sempre consigliato di stampare qualche decina di partecipazioni di nozze in più) ma riavviare un’impianto di stampa per 5 partecipazioni in più è imbarazzante e doloroso. Sovrabbondate di 10/15 inviti, il costo rimarrà pressochè invariato e voi potrete stare tranquilli!
4. Fiducia
Se avete colto lo spunto 2 allora trovate un designer che possa raccontare a rumor di penna grafica la startup della vostra famiglia. E poi fidatevi e affidatevi! I nostri progetti più riusciti sono stati quelli in cui ci siamo potuti davvero esprimere, raccontare con disegni e grafica quelle sfumature particolari della coppia. Quelli sono stati i nostri successi migliori, è risaputo che un designer lavora bene quando è messo nelle condizioni per potersi esprimere con il proprio stile e il poprio talento.
5. Stile
Dalla scritta graziata e tondeggiante alla caricatura fumettistica lo stile è qualcosa che dovete scoprire come vostro. Qualcuno desidera vedersi raffigurato sotto forma di ritratto stilizzato (attenzione, non vi riconoscerete mai con facilità), altri preferiscono una metafora con animali, c’è uno stile moderno e fresco, chi non riesce a mettere da parte lo stile classico… vi presentiamo una piccola raccolta di spunti stilistici che ci sembrano molto interessante se siete nella fase di progettazione e realizzazione delle partecipazioni.
Partecipazioni di nozze originali: gli sposi al centro!
Ricordatevi sempre che le vostre partecipazioni di nozze parlano nel profondo di voi. Devono comunicare il vostro perchè di coppia e riuscire a mettervi al centro con i vostri gusti e la vostra storia. Non devono essere per forza originali e uniche ad ogni costo ma è molto più importante che le sentiate vostre. Quella carta deve piacervi! Quel contenuto deve rappresentarvi e la cosa non è per nulla scontata. Non è solo questione di gusti, per cui tra l’altro è normale che nonostante che vi stiate sposando ,abbiate gusti molto differenti, è qualcosa di ben più profondo che riguarda la vostra identità e il messaggio che volete dare al mondo. Chiedevi allora: che cos’è che ci contraddistingue? Che cos’è che appartiene all’identità della nostra coppia?
Partecipazioni matrimonio economiche: come risparmiare senza perdere nulla
Una volta ho ricevuto una partecipazione che non avrei nemmeno avuto il coraggio di usare come invito alla festa di mio figlio. Sono rimasto molto dispiaciuto della cosa perchè credo che “economico” non sia per forza sinonimo di “brutto”. Ci sono infiniti modi per risparmiare o almeno contenere i costi. Uno tra questi è quello di farle a mano comprando cartoncino e stampando su una carta un po’ spessa direttamente a casa. Si può rinunciare alla busta e chiudere il biglietto con della rafia e trasformare quindi la partecipazione in un oggetto. Ho visto delle partecipazioni scritte bene una ad una a mano su carta di riso inserita all’interno di un tronchetto di bambù… insomma tutti modi molto originali per realizzare qualcosa di speciale e al tempo stesso contenere la spesa.
Quindi se vogliamo trovare un motto per progettare partecipazioni di matrimonio economiche potremmo fare nostro: “economia non significa povertà”.
Partecipazioni matrimonio eleganti e partecipazioni di matrimonio classiche, perchè sceglierle?
In qualche modo abbiamo già risposto prima a questa domanda ma vale la pena soffermarsi ancora un attimo! Lo stile della partecipazione anticipa la festa. La festa non inizia con l’ingresso degli sposi in chiesa. La festa inizia con la consegna della partecipazione. È un po’ come a Natale, quello è solo il giorno in cui si aprono i regali ma inizia quando ricevi il primo dono pregustandoti l’attesa. Una partecipazione di matrimonio elegante predisporrà gli invitati ad essere eleganti e a farsi belli per gli sposi. Una partecipazione di matrimonio classica comunicherà lo stile più formale della festa ed è indicata soprattutto per quelle famiglie che ci tengono all’aspetto formale dell’invito e del matrimonio. Ricordati sempre però che eleganza non significa stile classico e viceversa. Si posso tranquillamente realizzare partecipazioni di matrimonio molto eleganti e allo stesso tempo moderne, dipende tutto dal design, dal materiale scelto e dal trattamento della finitura di stampa.
Una scelta altruista? Partecipazioni solidali!
Infine, la vostra partecipazione potrebbe essere un’occasione importante per fare del bene, ci sono tantissime realtà che permettono di unire le vostre necessità con un nobile scopo, non per il profitto ma per il sostegno di qualche buona causa. Sono davvero svariati i progetti che sostengono realtà meno fortunate e basta cercare su Google per essere sommersi da possibilità: Save the Children, Emergency, AICR, Cesvi…chi più ne ha più ne metta! Un consiglio? Se scegliete per voi la via delle partecipazioni solidali, individuate una causa da sposare (insieme a voi!) a cui legare l’intera festa, una scelta coerente da portare avanti per il resto dell’organizzazione.
Vi lasciamo con qualche suggestione! Al prossimo articolo!
1 commento su “Partecipazioni di nozze, una questione di stile”
Mi piaciono molto quello che dite. Spesso si dà attenzione solo alla forma ma c’è sempre un messaggio dietro. Non è semplice accordarsi quando ci si sposa anche perchè i gusti sono spesso differenti. Noi ci proveremo e vi diremo!