Spedizione GRATIS fino a fine agosto! Approfittane subito!

Litigio, 10 modi creativi ed efficaci di fare pace

Serena Catignani
Litigio

L’amore non è bello se non è litigarello, recita così un famoso detto popolare. Sembra essere proprio questa la chiave che accomuna tutte le coppie del mondo, il litigio, senza nessuno escluso, anche le popolazioni più fredde. Probabilmente litigano anche gli eschimesi!

Ma come rimediare a un litigio e riportare il buon umore fra due innamorati? Di metodi ce ne sono tanti, ma noi vi proponiamo 10 modi di fare pace a prova di bomba.

1. Mettersi nei panni dell’altro

Non importa tanto chi abbia cominciato, dopo il litigio, quando ci si ritrova soli, bisogna riflettere sul perché ci siamo scatenati con tanta rabbia contro la persona che più amiamo. E’ importante immedesimarsi e capire cosa possa provare anche l’altro, mettersi nei suoi panni e immaginare che sentimento stia vivendo, se di rabbia, di tristezza o di orgoglio. In questo modo potrete placare anche un po’ la vostra voglia di rivalsa e cominciare a pianificare la migliore strategia per riportare la pace.

2. Usate la dolcezza

Potrà sembrare a molti poco creativa, ma la dolcezza è un ever green per rimediare a un litigio. Diciamoci la verità, quanto potete resistere col broncio? Il risentimento fa male a voi stessi e a chi vi sta accanto. Mettete da parte i rancori e lasciate spazio alla dolcezza, potete farlo in tanti modi: con un timido sorriso per smorzare i toni dopo la tempesta, una carezza, un bacio rubato oppure se l’avete fatta proprio grossa, affidatevi a un bel regalo!

3. La carta della risata

Questa ve la dovete giocare proprio bene e se saprete farlo, il gioco è fatto. L’ironia si sa, smorza la tensione in varie circostanze, sopratutto dopo un litigio può essere di grande aiuto. Fate qualcosa di buffo, dite una battuta divertente o buttatevi in una battaglia di solletico, ma state attenti. Questa della risata è un’arma a doppio taglio può tornarvi indietro come un boomerang, infatti se fatto nel momento sbagliato può peggiorare le cose. E’ indicato sopratutto dopo un litigio sciocco, per quelli più seri ci vuole l’artiglieria pensate.

4. Parole non dette… ma scritte

Non ne volete proprio sapere di parlarvi? Non riuscite a trovare le parole giuste per chiarirvi di presenza? Nessun problema, le parole non sono solo quelle pronunciate dalla nostra bocca ma sopratutto quelle che partono dal nostro cuore, e quale modo migliore di farle uscire utilizzando carta e penna. Fategli trovare una lettera o un post-it dove meno se l’aspetta (la borsa, una tasca, il parabrezza della macchina). La persona amata, avrà modo di sentire quello che avete da dire e voi avrete modo di dosare meglio le parole per fare la pace.

5. Fare pace grazie a un film

A volte potete usare la tattica di non usare nessuna parola, ma semplicemente facendovi trovare sul divano con in mano una ciotola piena di pop corn caldi, appena fatti in casa, e una sfilza di DVD con tutti i suoi titoli preferiti oppure con i primi cinque film che avete visto insieme. O ancora meglio, mettete su una pellicola ispirata alla vostra storia, ovviamente a lieto fine. Quando il film inizia dategli la mano e offritegli una coca cola con due cannucce. Non avrete bisogno di altre parole…

6. La carta del cibo

Affogare nella panna e nella cioccolata i proprio rancori. Ecco un’altro rimedio per prendere lui o lei per la gola, il cibo è sempre un ottimo collante per ogni tipo di situazione anche un litigio. La tattica giusta è lasciare un biglietto in bagno la mattina o inviare un sms con un invito ufficiale a una cenetta fatta con le vostre manine. Pensate ai suoi piatti preferiti, e mettetevi all’opera. D’obbligo una bottiglia di buon vino, che confonde i pensieri negativi e fa vedere doppi i motivi della pace. Il mix di buon cibo e di un pò più di alcool farà dimenticare ogni amarezza anche se per quella c’è sempre il dessert!

7. Il gioco della pace

Una delle soluzioni più creative che potete utilizzare per rimediare a un litigio è il gioco! Giocare insieme può cancellare qualsiasi muso lungo sul viso. Tornate bambini per un giorno, tiratevi i gavettoni (solo se in estate e pieni di acqua, non di altri componenti altrimenti non è pace ma è guerra!!) presentatevi da lui avvolte nell’aquilone che adorava far volare, fategli trovare già sistemate le armate del Risiko e magari fategli conquistare la Russia senza dire una parola. Giocare è un ottimo modo di fare pace, e potete trovare spunto dai suoi ricordi d’infanzia. Se lui era un patito di lego davanti a uno scatolone di costruzioni e a uno scusa scritto coi mattoncini rossi e blu non resisterà. Se invece siete voi maschietti a dovervi far perdonare, potreste improvvisare un Tè coi pasticcini per far sentire la vostra amata una vera signora. E se trovate un gioco sulla Playstation da fare in due dimenticherete perfino perché avete litigato.

8. La pace presa per stanchezza

La chiave di questa tattica è: sfinitevi dalla stanchezza! Volete fare pace a tutti i costi? Stancatevi insieme, anzi distruggetevi facendo sport. Prendete il vostro lui o lei furibondo, copritelo di deodorante e sfidatelo a una partita a pallone, a una gara di corsa o a un match di tennis. Proponetegli una massacrante seduta di aereobica di coppia o scalate una montagna. Portatelo in piscina o sul ring, cercando un momento in cui possiate stare soli e buttare giù ciccia e nervi guardandovi negli occhi. Sfidatevi. Lo sforzo e la fatica consumeranno la vostra rabbia, e alla fine finirete nelle braccia, stanche e sudate, dell’altro.

9. Usate la testa

Questo procedimento si tratta in pratica di usare il motivo che ha scatenato la litigata furiosa come spunto per ribaltare tutto. L’unica condizione è: la colpa del litigio deve essere vostra in modo schiacciante. Gli avete fatto saltare la finale di calcetto? Fate un giro di telefonate e organizzate una nuova partita per lui e i suoi amici. Siete arrivate in tremendo ritardo facendogli perdere un appuntamento importante? Incollatevi una sveglia sulla fronte e dimostrategli (almeno per una settimana) quanto ci tenete a non farlo aspettare. Gli avete fatto trovare la casa piena di vostri calzini del calcio in giro? Rimediate rassettando tutta la casa e facendole trovare tutto in ordine e pulito. La pace strategica ha inoltre un altro punto a suo favore: è una spia del benessere di una coppia. Le cose fatte per “recuperare”, soprattutto quando si tratta dello stesso stupido errore che ripetete sempre, funzionano infatti solo quando l’altro ha alti livelli di amore e pazienza. Se lui o lei  non vi perdona dopo un gesto del genere la crisi è in agguato.

10. Chiedere scusa

Una fra le cose più semplici, ma così difficile da ammettere. Anche se ovviamente crediamo di essere sempre nella ragione, a volte può essere una buona scelta mettere da parte il proprio orgoglio e andare vicino al partner con un unica semplice parola. Senza alcun gesto, senza alcun artefatto e dicendo sinceramente: SCUSA! Quante guerre si sarebbero potute evitare con delle semplici scuse, e allora fatevi coraggio, la vita è troppo breve per passarla a litigare, molto meglio passarla ad amare…

L’amore è fatto di alti e bassi ma sappiate gestire i vostri litigi con tranquillità e anche con un pizzico di fantasia, c’è sempre un modo per fare la pace, l’importante è che ritorni il sereno.

 

Se questo contenuto ti è piaciuto, condividilo e aiuterai altre coppie a crescere e ad amarsi ancora di più

Facebook
Twitter
Pinterest
Tumblr
WhatsApp
Telegram

1 commento su “Litigio, 10 modi creativi ed efficaci di fare pace”

Lascia un commento

Seguici sui Social Media

Ecco altri articoli che potrebbero interessarti

Potrebbero interessarti anche

supercar o bus'

Supercar o Bus?

Oggi ti vorrei chiedere quale secondo te è il mezzo più veloce per andare dall’aeroporto in centro città percorrendo 15km? Hai 2 possibilità e puoi

Leggi tutto »