Per noi sono settimane intense perchè mentre concludiamo il nuovo sito (in super ritardo), registriamo i video dei contributi aggiuntivi per il Manuale Definitivo per la Crescita di Coppia (ricevilo prima degli altri prenotandoti qui) e stiamo anche lavorando alla rubrica “Briicks risponde”: spesso si vivono tante piccole fatiche nella relazione di coppia e non sempre gli spunti di riflessione generici possono calzare alla perfezione per tutti. Stiamo lavorando per darvi la possibilità di condividere ciò che state vivendo per ricevere un commento o un piccolo suggerimento dal team Briicks.
Ieri pomeriggio per far riposare Andrea (mio figlio) ho fatto una lunga passeggiata a Torino lungo il Po e mi è tornato in mente un vecchio consiglio che vorrei condividere con te: “Lascia cadere le foglie“.
Il consiglio era proprio quello di imparare dagli alberi che per questione di economia e benessere, in autunno lasciano a terra le proprie foglie per prepararsi ad affrontare un momento difficile.
Probabilmente se combattessero con fermezza (e un albero di fermezza ne ha da vendere!) trattenendo tutte le foglie attaccate ai rami, si troverebbero poi in grossa difficoltà: il freddo congelerebbe la linfa all’interno delle foglie, la neve avrebbe più superficie per appoggiarsi e rompere con facilità i rami e quasi sicuramente l’albero disperderebbe tutte le risorse che in inverno scarseggiano mettendo in pericolo il tronco stesso.
Anche se ci siamo affezionati a quelle foglie che ci hanno garantito nutrimento e spettacolari giornate estive, a volte è necessario lasciarle andare!
Nella relazione di coppia impuntarci su alcuni principi potrebbe non portarci da nessuna parte. Accettare invece di perdere qualcosa di prezioso per noi, ci permette di rinnovare e portare in un secondo tempo nuova linfa e nuove gemme all’interno della relazione.
Certo, lasciare cadere le foglie è faticoso ma anche fondamentale per fare spazio ai fiori e ai frutti della prossima stagione!