Idea regalo originale: un regalo di coppia!

Sara Foradini
idea regalo originale

Quando si avvicinano le date di ricorrenze speciali si è soliti iniziare a pensare a qualche idea regalo originale: cosa poter donare al partner? Come riuscire a stupirlo?

Alcune persone pensano e ripensano, altre chiedono consigli ad amici e parenti, altre ancora vagano per negozi o trascorrono ore davanti allo schermo in cerca di acquisti online.
I problemi connessi alla ricerca di un’idea regalo originale possono essere di diverso tipo: mancanza di tempo da poter dedicare allo shopping, ritardi dell’ultimo minuto per cui gli acquisti online non arriverebbero più per tempo, assenza di ispirazioni, budget ridotto.

Oggi voglio parlarvi di un’idea regalo originale molto semplice e fai da te, ma al tempo stesso estremamente ricca e sorprendente che vi permetterà di:

  • scegliere voi la spesa e poterla dilazionare nel tempo
  • personalizzare al 100% i dettagli in modo da far sentire molto pensato e molto amato il partner
  • evitare di trascorrere ore abbagliati dai neon dei centri commerciali
  • evitare di perdere tempo in ricerche online o di rischiare che gli acquisti tardino ad arrivare
  • evitare di comprare all’ultimo minuto qualcosa di cui non siete convinti soltanto perché dettati dalla fretta

Stiamo inoltre parlando di un’idea regalo originale unisex, che si addice sia a Lei che a Lui!
Ma la cosa più importante è che è un regalo che mira davvero a far felice il partner!

Idea regalo originale: di che cosa si tratta?

È il regalo che ho fatto a mio marito per questo Natale insieme ad Our First Year Love  (nonostante non sia il primo anno di matrimonio funziona lo stesso e garantisco che porta i suoi frutti!)  e che consiglierei anche per altre occasioni come San Valentino o anniversari.
Consiste in un’ampolla con all’interno bigliettini contenenti ricordi, frasi, sfide, buoni coccole, regali vari.
In pratica è un regalo che ne contiene molti altri e che ci obbliga a pensare al partner con attenzione e cura.
A differenza dei buoni coccole, vi è la componente dell’effetto sorpresa perché il partner scoprirà giorno per giorno che cosa gli avete regalato.
(Se invece non state nella pelle e preferite che veda da subito tutti i regali è meglio che creiate dei buoni coccole! In tal caso date un’occhiata a questo tutorial )
Detta così, può sembrare una fregatura: Tutto qui?
Aspettate! La buona riuscita del regalo consiste nei CONTENUTI.
Ma andiamo per ordine e vediamo insieme i vari passaggi per creare un’idea regalo originale!

1-Definite il budget

Potete decidere esattamente quanto spendere o anche di non spendere nulla.
Questo dipende da che cosa decidete di inserire come regali costosi.
Tenete presente che per l’ampolla (la chiamo così perché é più fine, in realtà io ho utilizzato un contenitore ermetico per alimenti di vetro),
i bigliettini e gli attrezzi ci si può arrangiare benissimo con materiale da recupero che avete in casa oppure si possono acquistare pezzi ad oc.
Considerate anche che, a meno che il partner non abbia una mira formidabile, non pescherà subito tutti i buoni “costosi” per cui la spesa verrà dilazionata nel tempo.

2- Definite quanti bigliettini fare ovvero per quanti giorni desiderate che il partner abbia un bigliettino da pescare al suo risveglio

Io ho fatto una ottantina/novantina di bigliettini senza badare al numero, ma soltanto ai contenuti che volevo inserirvi. Tuttavia può essere una buona idea pensare anche ad un numero significativo per la vostra storia o che tenga compagnia al partner fino all’occasione successiva. Ad esempio da Natale avrei potuto fare il conto di quanti giorni sarebbero mancati al nostro anniversario di matrimonio!
Questa scelta dipende molto anche dalla personalità del partner: se è romantico, potete anche abbondare con il numero dei bigliettini ed inserirvi varie frasi dolci, che lo facciano sentire amato!
Al contrario se è un tipo più concreto, vi consiglio di inserire poche frasi e puntare più su esperienze da condividere insieme, che però potrebbero rivelarsi troppe e quindi costringervi a diminuire il numero dei bigliettini.

3- Decidete che cosa scrivere sui bigliettini ovvero quale idea regalo originale volete concretizzare

Questo è il succo del discorso: la riuscita del regalo dipende da qui!
Un’idea regalo originale viene apprezzata dal destinatario se alla base vi è un buon ragionamento a livello di contenuto.
Il grosso del lavoro e delle energie che sarete chiamati a spendere per attuare questa idea regalo originale risiede in questa fase, il resto sono solo dettagli pratici molto semplici!
Il ragionamento è per certi punti simile a quello spiegato per l’organizzazione dell’addio al nubilato perché in comune vi è la necessità di conoscere carattere e gusti di una persona ed il fine di volerla fare contenta.
Ovviamente in questo caso il tutto assume un’importanza molto più grande perché si sta parlando della vostra metà!

Procediamo allora di nuovo per punti:

1-Pensate:

  • al linguaggio privilegiato dal vostro partner (vi consigliamo a tal proposito la lettura del libro “I cinque linguaggi dell’amore”)
  • al suo carattere ed alla sua personalità
  • ai suoi sogni nel cassetto
  • alle cose che ama fare
  • alla situazione in cui si trova adesso: è stanco? ha bisogno di dormire? è un periodo sereno o difficile? Magari lui ha problemi con il capo oppure lei ha bisogno di relax, lui è deciso a far scendere la pancetta e dedicarsi a qualche sport oppure lei è in un periodo in cui non ha tanta voglia di vedere gente. Cercate di fare una fotografia del presente: ogni dettaglio sarà utile per decidere i contenuti dell’ampolla ed attuare un’idea regalo originale e super apprezzata!

2-Affinate l’udito

  • Ricordate frasi che avete sentito e state attenti alle volte in cui il partner dice che gli serve qualcosa, che ha bisogno di un oggetto particolare, che gli manca fare quella cosa con voi, che avrebbe voglia di ritornare in quel luogo, che fa fatica a svolgere quel lavoro domestico oppure a sopportare quel collega, che è tanto che ha voglia di mangiare quel piatto.

3- Osservate

Magari il vostro partner non è solito lamentarsi o parlare di ciò che gli serve o che gli fa piacere, ma affinando lo sguardo potete accorgervene da soli!
Prendetevi almeno un giorno in cui vi concentrerete ad osservare il partner e le sue azioni quotidiane: vi accorgerete da soli in che cosa potrete aiutarlo o di quali oggetti necessita o quali coccole potrebbero essere apprezzate in questo periodo. Inoltre questo esercizio potrà farvi molto bene sotto tanti punti di vista come il riuscire a provare gratitudine per quello che fa, il riuscire a comprenderlo di più mettendovi nei suoi panni, il riuscire a farlo sentire amato dal vostro sguardo attento.

Definiamo ora alcune tipologie di bigliettini da poter inserire nell’ampolla per costruire questa idea regalo originale:

1-Cose da fare insieme

Alcuni esempi:

  • “Stasera copertina, pop corn e film! Scegli tu il titolo!”
  • “Stasera ti sfido a Sapere è Potere !” ( o il gioco che più vi piace)
  • “Stasera cuciniamo insieme!”
  • “Oggi dipingiamo insieme! (oppure altro in base al suo hobby)”
  • “Domani ti sfido a tennis: non dire di no perché ho già prenotato il campo!”
  • “Stasera corsetta rigenerante, preparati! Hai bisogno di sfogarti un po’!”

Oppure se il partner è solito non aver tempo per sé e vi accorgete che ne ha bisogno ( il punto sta sempre nel capire se lo desidera oppure no!) potete aggiungere un buono in cui “deve” dedicarsi al suo hobby in santa pace mentre voi badate ai figli o pensate alla cena!

2-Sfide del giorno

Alcuni esempi:

  • “Sfida di oggi: sfogliare l’album del matrimonio (o del fidanzamento) e mantenere un atteggiamento di gratitudine per tutta la giornata”
  • “Pensate alla cosa che fatica di più a fare ad esempio “Sfida di oggi non perdere la pazienza con il collega !”
  • “Oggi devi…farmi una dichiarazione d’amore! (Lo so, sembra più un regalo per me ma farà bene anche a te!)”
  • “Sfida di oggi: dimmi le tre cose che più ti piacciono di me, così le potenzierò per te!”
  • “Sfida di oggi: definisci i miei peggiori difetti, così cercherò di migliorare!”

3-Coccole

  • “30 min di grattini alla testa per te!”
  • Massaggio ai piedi
  • Massaggio alla schiena
  • Cura di bellezza (scrub, fumenti, mascherina viso, massaggio rilassante)
  • “Questa sera ci dedichiamo una bella chiacchierata con candela profumata e buon vino!”
    etc…etc…etc…

4-Luoghi in cui andare

  • “Stasera ti porto fuori, vestiti bene!” (luogo a sorpresa)
  • “Questo week end terme! Preparati a due giorni di puro relax!”
  • “Questa sera passeggiata romantica, mano nella mano come due fidanzatini! “
  • “Stasera andiamo nel nostro ristorante preferito! Arrivo alle 20, fatti trovare pronta!”
    etc…etc…etc…

5-Oggetti

Potete acquistare regalini e nasconderli per casa tramite una caccia al tesoro, oppure indicare nel bigliettino dove trovare quell’oggetto.
Leggete bene i punti precedenti per capire di quali oggetti ha bisogno il partner e cercate di scrivere in modo simpatico magari utilizzando rime o semplicemente personalizzando il più possibile.
Non è obbligatorio aggiungere oggetti, ovviamente ogni proposta qui esposta può essere modificata in base ai vostri gusti ed alle vostre esigenze! (Ad esempio se avessi proposto a mio marito una corsetta serale penso non avrebbe aperto mai più l’ampolla! :D)

6-Ricordi

Come per i precedenti, ecco qualche esempio da adattare alla vostra storia e da personalizzare nella stesura:

  • “Ripensa alla prima volta che mi hai visto”
  • “Ti ricordi il nostro viaggio a Parigi? Che cosa ricordi con più gioia di quel viaggio?”
  • “Ripensa alla notte prima del matrimonio… che mix di emozioni e adrenalina!”
  • “Ti ricordi quelle crepes che mangiavamo sempre a Venezia?”
  • “Ripensa al viaggio ad Assisi. Quella volta mi avevi proprio fatto perdere la pazienza! Che ridere però…!”
  • “Ripensa al primo bacio. Te lo ricordi?”
  • “Ripensa a quando sognavamo la nostra casa”

etc…etc…etc… queste sono solo idee! Voi pensate a momenti belli trascorsi insieme, a ricordi divertenti ed emozionanti e scrivete in modo dettagliato!

7-Giochi divertenti:

  • “Stasera metti via libri e telecomandi:  si gioca!”

Potete scegliere tra i giochi in commercio: noi vi consigliamo Sapere è Potere e  Doubble, ma ce ne sono tantissimi! Anche i miti intramontabili come ping-pong, i giochi con le carte, Battaglia navale… provatene di nuovi e rispolveratene di vecchi!
Oppure potete inventarne uno voi ad esempio:

  • Preparate delle domande che riguardano sia voi stessi che la vostra coppia e scrivete ciascuno le risposte senza mostrarle al partner
  • Fissate dei punteggi in base all’esattezza della risposta
  • Definite se volete prevedere risposte aperte o risposte a scelta multipla ( o anche un mix di entrambe!)

8-Cibo

  • “Stasera pizza!”
  • “Stasera messicano!” (o il suo cibo preferito)
  • “Domani avrai un risveglio molto dolce: colazione a letto per te!”
  • “Dimmi il menù che vorresti, stasera te lo cucino!”
  • “Dimmi un dolce che avresti piacere di mangiare e te lo cucinerò!”
  • “Stasera cenetta a lume di candela!”

9-Aiuti concreti

Pensate a qualcosa che è solito fare il partner e regalategli di sostituirvi a lui in quella cosa per un giorno

  • “Oggi butto io l’immondizia!”
  • “Stasera penso io a riordinare la cucina!”
  • “Oggi vado io a far la spesa!”
    etc…etc….

10-Frasi

Cercate frasi significative per la vostra storia, ripensate magari ad autori amati dal partner o a parole che rievocano ricordi solo vostri.
Scrivete frasi che lo motivino ad iniziare la giornata con il piede giusto, che lo facciano sentire amato.Fatevi aiutare da libri, film e canzoni che vi riguardano ed utilizzate anche il corteggiamento post matrimoniale facendo complimenti ed apprezzamenti specifici!

Ecco, siamo all’ultimo step. Per costruire questa idea regalo originale dovrete soltanto più assemblare i contenuti:

Occorrente

  • Un’ampolla di vetro con tappo: conviene cercarla dopo aver terminato i bigliettini in modo da sapere di che dimensioni vi occorra.
    Potete cercare tra i barattoli che avete in cucina come ho fatto io, oppure comprarne una ad oc.
  • Fogli di carta bianchi o colorati: post-it oppure un semplice foglio ritagliato in tanti bigliettini piccoli
  • Elastici piccoli o pasta o altro per chiudere i bigliettini

Passaggi da effettuare dopo aver definito i contenuti da voler scrivere:

  1. Tagliare i bigliettini (o usare post-it come ho fatto io), scriverli a mano (o prepararli e stamparli dal pc) ed arrotolarli

     

 

 

  1.  Chiudere i bigliettini con elastici o pasta o altro
  2. Cercare un recipiente ed inserirvi i bigliettini all’interno. Io ho utilizzato un comune barattolo di vetro che avevo in cucina, ma potete sbizzarrirvi!

 

3.Scegliere il nome del regalo ed attaccare sul recipiente un biglietto con scritto il nome del regalo oppure dipingerlo su vetro.  Io l’ho chiamato “Ricordi, Sfide, Sorprese, Buoni coccole..” ma potete attribuirgli tanti nomi diversi!

 

Date spazio alla fantasia.
Esistono tante varianti per questo regalo!

Potete fare come Marco, che per Natale ha preparato per sua moglie cento bigliettini scrivendo su ciascuno una cosa che ama di lei, un motivo per cui ringrazia di averla come compagna di vita (se non è corteggiamento post-matrimoniale questo!!)

 

Oppure come mio marito che mi ha davvero stupito e per l’Epifania mi ha regalato una scatola in latta con sopra incollata un’etichetta con tre diversi colori e per ciascuno l’invito a pescare il bigliettino del colore corrispondente (“quando ti faccio arrabbiare pesca giallo”/ “quando sei triste pesca arancione”/ “quando sei preoccupata pesca blu”) su cui ci sono scritte delle azioni che deve fare lui in quelle circostanze (me l’ha appena regalato, in più ho passato i primi giorni a fissarla incredula e meravigliosamente stupita dato che conoscendo mio marito proprio non me l’aspettavo e dunque non so ancora bene dirvi che cosa contenga esattamente :D!)

 

In sostanza: siate CREATIVI, ma soprattutto ASCOLTATE il partner e definite di che cosa ha bisogno e che tipo di linguaggio dell’amore predilige: come avrete notato io mi sono soffermata più su esperienze da condividere insieme, mio marito sui gesti di servizio e aiuto e Marco sulle parole qualificanti. Ad esempio Marco avrà scelto di costruire quel regalo perché avrà visto che sua moglie in questo periodo necessitava di incoraggiamenti e di rafforzare la sua autostima e si è concentrato su quello tralasciando il resto: non siamo tutti uguali e non tutti i periodi che viviamo sono uguali tra loro quindi ADATTATE questa idea regalo originale e PERSONALIZZATELA il più possibile, andando proprio a cogliere ciò di cui l’altro ha più bisogno per il suo modo di essere e per la situazione che sta vivendo e magari ciò che a voi non viene naturale fare o che non fate spesso, ma sapete essere importante per il partner.

E per concludere…ricordate che “Ciò che più conta è il pensiero!:
Tenetelo a mente se vi capiterà di non riuscire ad applicare quanto scritto nel bigliettino del giorno!

Magari in questo periodo siete molto impegnati e non riuscite a star dietro ai bigliettini… non importa!
Ciò che più conta è il lavoro che c’è dietro.
L’altro si accorgerà di quanto avete pensato a come renderlo felice, lo percepirà e si sentirà amato già soltanto per questo motivo.
Dopodiché potrete sempre attaccare i bigliettini che non riuscite ad eseguire sulla lavagna in cucina e rimediare appena possibile!
L’importante è riuscire a farli, non conta tanto il quando!
Ma soprattutto è importante trasmettere il desiderio di voler condividere quelle cose con il partner e aver impiegato le proprie energie avendo a cuore di farlo contento!
Inoltre vi accorgerete di quanto bene farà anche a voi: guadagnerete in consapevolezza, senso di gratitudine e capacità d’amare!
Tenete infine presente che se avete dei figli, apportando alcune modifiche potete utilizzare questa idea regalo originale anche per loro!

Se questo contenuto ti è piaciuto, condividilo e aiuterai altre coppie a crescere e ad amarsi ancora di più

Facebook
Twitter
Pinterest
Tumblr
WhatsApp
Telegram

Lascia un commento

Seguici sui Social Media

Ecco altri articoli che potrebbero interessarti

Potrebbero interessarti anche

supercar o bus'

Supercar o Bus?

Oggi ti vorrei chiedere quale secondo te è il mezzo più veloce per andare dall’aeroporto in centro città percorrendo 15km? Hai 2 possibilità e puoi

Leggi tutto »