Già marco accennava e fare attenzione alle differenze. Marco parlava di differenze tra uomo e donna. Io quello di cui ti parlo invece è la differenza tra linguaggi diversi per cui se il tuo linguaggio è quello del dello scrivere del comunicare del condividere i tuoi sentimenti le tue emozioni il tuo sentimento di mancanza nei confronti del tuo fidanzato tramite dei messaggi per lui potrebbe essere che non sia lo stesso per cui fai attenzione a non mettere sullo stesso piano il modo in cui lui a di esprimere i suoi sentimenti con con i suoi sentimenti prova un po’ a pensare in quali altri modi lui ti abbia fatto sentire amata e se questi modi possono andare bene in questo momento di isolamento e di quarantena.
L’altra cosa che puoi fare è provare un po’ a chiedergli e di mandarli se i tuoi messaggi gli fanno piacere e se lui prova lo stesso per te prova un po’ a chiedergli nel momento in cui avete modo di parlarvi nello stesso momento (anche non faccia a faccia) anche se non fisicamente vicini.
Il terzo aspetto è quello della felicità che è un importante aspetto fondamentale all’interno della relazione e quindi è bene che lo si curi e ci dia spazio alla sessualità ma allo stesso tempo è anche importante capire che non è l’unico aspetto quindi se ora ti accorgi che la sessualità è un aspetto predominante della vostra relazione ma manca quel qualcosa di più che rende la vostra coppia completa è di nuovo qualcosa di prezioso. Effettivamente una reazione non può vivere di sola sessualità ci sono tre aspetti differenti che sono un po’ come la pianta di un albero.
Un albero non può avere solo le radici ha bisogno anche delle foglie e del tronco e per essere una pianta che sta bene ha bisogno del terreno da cui prendere i sali minerali, ha bisogno appunto del dell’acqua e ha bisogno della luce. Questi tre aspetti fanno sì che la pianta stia bene. Se ci concentriamo solo sulla sessualità è come avere un albero che prende solo terra ma poi sta al buio ed è senza acqua a un certo punto diventerà grigio secco e quindi si arriverà alla fine della di quella relazione per riuscire invece a tenerla viva e a far sì che sia una relazione che porta frutto così come un albero porta frutti buoni c’è bisogno di riuscire a tenere insieme un po’ tutti quanti altri aspetti che sono appunto anche la luce e l’acqua che possono essere all’interno della relazione di coppia: il dialogo il parlare il confrontarsi vivere quella che è una condivisione anche intellettuale dei bisogni dei desideri, dei pensieri e poi anche una parte più profonda di condivisione delle proprie aspirazioni propri progetti quello che è tutto ciò che riguarda di più la parte di spirito e di condivisione delle aspirazioni più profonde della persona. Ecco una coppia che sa coltivare tutti questi tre aspetti mettere insieme una coppia che diventa forte solida e possiamo dirlo indistruttibile.
La relazione che hai in mente tu conclude Agnese
Per il resto, riguardo alla sessualità condivido in pieno il discorso che faceva Marco quindi che sia un aspetto della relazione non il tutto per cui se per il tuo fidanzato e così riporta alla sua attenzione che non è la stessa cosa per te almeno o che non è la relazione che hai in mente tu.
Detto questo ti saluto speriamo di esserti stati utili!
Un saluto anche a tutte le altre persone che hanno ascoltato ciò Caterina ha condiviso. Un augurio di una buona relazione e cammino di crescita la vostra coppia.