Immagina la scena seguente: è notte, hai appena fatto rientro a casa e hai le chiavi della macchina in mano ma all’improvviso salta la corrente e non riesci più vedere nulla.
Così, cercando di muoverti all’interno di casa, inciampi nel tappeto e perdi le chiavi.
Ti guardi intorno per un momento e ti rendi conto che sarà del tutto impossibile trovarle in quel buio!
Guardando fuori però noti che i lampioni sono accesi ed ecco allora che sopraggiunge questo pensiero: “non ho alcuna intenzione di cercare qui al buio le mie chiavi, tanto non si riesce vedere niente!
Là c’è la luce, andrò fuori e cercherò lì le mie chiavi!”
E allora vai lì fuori, cerchi, cerchi cerchi con tutte le tue forze ed energie e arriva anche il tuo vicino e ti dice: “ehi, cosa è successo ?”.
Tu rispondi semplicemente – “ho preso le mie chiavi!”
E lui – “non ti preoccupare, ti aiuto io!”
E così ora vi trovate in due a cercare affannosamente queste benedette chiavi.
Ad un certo punto, lui finalmente chiede – “ma esattamente, dove credi di averle perse?”
Tu rispondi – “Ecco, mi sono cadute In casa!”
E lui giustamente replica: – “Mi stai dicendo che ti sono cadute le chiavi in casa e le stai cercando qui in strada? Ti rendi conto che non ha alcun senso?”
E tu allora ti giustifichi – “Beh, non ha nemmeno senso cercare al buio in casa, senza alcuna possibilità di trovarle. Almeno qui fuori c’è la luce!”
Ok, capisco che questa storia ti sembri assurda (ed è così), ma è esattamente ciò che facciamo noi quando di fronte a difficoltà e problemi che viviamo dentro di noi cerchiamo la soluzione all’esterno.
Magari diamo la colpa al nostro partner o iniziamo a cercare altre soluzioni esterne “compensative” che ci danno l’idea di essere attivi nel cercare una soluzione.
Eppure stiamo spendendo una quantità spropositata di energie nel luogo sbagliato: cerchiamo sotto il lampione anziché affrontare il buio dentro casa.
Che fare allora? È semplice: affrontiamo il buio dentro e smettiamo di credere che la soluzione possa arrivare da fuori.
La soluzione è dentro casa e abbiamo tutte le risorse che ci servono per trovarla! Certamente con un po’ di impegno riusciamo a raggiungere una torcia elettrica, troveremo un accendino o dei fiammiferi e così avremo la possibilità di innescare il processo che ci porterà alla soluzione per far tornate la luce!
A proposito, sai che le coppie hanno una luce di sicurezza che si accende in automatico in caso saluti la corrente elettrica?
Sì, sono le esperienze Briicks. Fanno luce alla relazione di coppia e la aiutano a fare luce qualora all’improvviso arrivasse il buio.
L’unica accortezza è che la luce di emergenza bisogna installarla di giorno, quando c’è luce. Come per esempio ora! E tra l’altro ora ci sono anche le promo di Natale, quindi il momento è perfetto per “installarne qualcuna” o regalarne una ad una coppia di amici!